
Lo scarico della doccia intasato - (cittapaese.it)
La manutenzione del filtro del piatto doccia è una di quelle faccende domestiche che spesso tendiamo a trascurare. Invece è importante
Agire tempestivamente può risparmiarci parecchie disavventure. Quando non viene pulito regolarmente, il filtro si intasa con capelli, peli, residui di sapone e shampoo, causando problemi che vanno ben oltre il semplice ristagno dell’acqua.
Il primo segnale che qualcosa non va è quando l’acqua comincia a defluire più lentamente del solito. Subito dopo, un odore sgradevole potrebbe salire dallo scarico. All’inizio, ignoriamo questi piccoli segnali, pensando che sia solo un inconveniente passeggero. Ma se non interveniamo tempestivamente, il problema peggiora: l’acqua continuerà a ristagnare e, a questo punto, è troppo tardi per risolvere la situazione con soluzioni fai-da-te.
La pulizia che nessuno vuole fare
Pulire il filtro della doccia non è mai un compito piacevole. Richiede di inginocchiarsi sul piatto bagnato, indossare guanti di gomma e rimuovere ciò che si è accumulato nel tempo. Tuttavia, si tratta di un’operazione semplice, che non dura più di cinque minuti e che può prevenire danni ben più gravi. La pulizia regolare del filtro permette di evitare ristagni d’acqua, allagamenti e, soprattutto, costose riparazioni idrauliche.

Oltre a non pulire il filtro con la frequenza necessaria, spesso commettiamo altri errori che peggiorano la situazione. Ad esempio, usiamo troppi prodotti per capelli che si solidificano e ostruiscono lo scarico, o lasciamo cadere piccoli oggetti come cotton fioc e tappi di flaconi. Qualcuno pensa che versare acqua bollente possa risolvere tutto, ma in realtà questa pratica può danneggiare le tubature in PVC. La cosa migliore da fare è pulire il filtro con regolarità, che dipende da quante persone usano la doccia e dalla lunghezza dei capelli. In una famiglia numerosa con capelli lunghi, il filtro dovrebbe essere controllato ogni settimana.
Esistono piccoli accorgimenti che, se adottati, possono prevenire il problema prima che si presenti. Spazzolare i capelli prima della doccia: questa semplice abitudine riduce il numero di capelli che finiscono nello scarico. Installare un filtro aggiuntivo: questi filtri a maglie strette sono economici e molto efficaci nel raccogliere la maggior parte dei residui. Far scorrere acqua fredda: dopo ogni doccia, basta far passare dell’acqua fredda per qualche secondo per solidificare i residui di sapone, evitando che si depositino nelle tubature.
Rimandare la manutenzione del filtro non solo porta a disagi quotidiani, ma può anche generare danni costosi. Un tubo intasato potrebbe causare allagamenti, danni ai soffitti dei vicini e, peggio ancora, favorire la proliferazione di muffe. Le riparazioni idrauliche possono arrivare a costare centinaia di euro, mentre una pulizia settimanale richiede solo pochi minuti e un po’ di costanza.