
Manicure, la cifra choc chiesta dall'estetista - cittapaese.it
Un italiano racconta la sua esperienza in un centro estetico di Shanghai tra rimozione, ricostruzione e smalto finale: il prezzo sorprende rispetto alle aspettative.
Quando si pensa a Shanghai, vengono subito in mente i grattacieli specchiati sul fiume Huangpu, le strade brulicanti di gente e i mercati illuminati da mille insegne. Meno noto è invece l’aspetto quotidiano della città, fatto di piccoli rituali urbani. Tra questi c’è anche la manicure, pratica diffusa e quasi indispensabile in un contesto metropolitano così frenetico. Concedersi un momento di cura personale, in un salone di bellezza cinese, diventa un modo per osservare da vicino lo stile di vita locale.
Un italiano in viaggio ha deciso di provare un trattamento completo in un centro estetico di Shanghai, curioso di scoprire quanto costa e come si svolge una seduta di ricostruzione delle unghie. Quella che sembrava una semplice routine si è rivelata un’esperienza capace di raccontare molto sulla cultura estetica cinese.
Il trattamento di manicure nei saloni di Shanghai
Il percorso comincia con la rimozione della manicure precedente, ormai consumata dopo circa un mese. Non è un gesto banale: serve a valutare lo stato delle unghie e a prepararle per la nuova applicazione. Le operatrici procedono con movimenti precisi, dando importanza alla base su cui andrà costruito il risultato finale. Una volta liberate, le unghie vengono modellate con lime veloci e decise, seguendo la forma naturale delle mani. Subito dopo si passa alla pulizia delle cuticole, un lavoro accurato che richiede pazienza e che conferisce subito un aspetto più ordinato e curato. È un dettaglio che riflette l’attenzione tipica dei saloni cinesi, dove anche i gesti più piccoli vengono trattati con estrema precisione.

La fase più creativa arriva con la scelta dello smalto. Tra le numerose proposte, il cliente opta per un blu notte lucido, elegante e intenso, capace di riflettere le luci della città. L’applicazione viene seguita da un fissaggio meticoloso, strato dopo strato, fino a ottenere una superficie uniforme e brillante. Al termine, le mani appaiono trasformate: le unghie scintillano e raccontano qualcosa dello spirito urbano di Shanghai, sempre in bilico tra dinamismo e cura estetica.
Il prezzo della manicure a Shanghai
La sorpresa arriva al momento del conto. Per l’intero trattamento – dalla rimozione alla pulizia, fino all’applicazione dello smalto – il prezzo finale è di 40 euro. Una cifra che colpisce, soprattutto considerando che molti associano la Cina a costi più bassi rispetto all’Europa. In realtà, in una metropoli internazionale come Shanghai, i servizi di bellezza possono trasformarsi in un piccolo lusso, non troppo distante dai prezzi praticati nei centri estetici italiani di fascia medio-alta. Questa esperienza mostra come la manicure in Cina non sia soltanto un trattamento estetico, ma un vero rituale urbano, che unisce attenzione al dettaglio, eleganza e una certa propensione al lusso. Un momento di benessere che rispecchia la doppia anima della città: moderna, veloce, ma anche desiderosa di bellezza e cura personale.