
La lista delle città più belle del mondo: tra le top 3 italiane in classifica - cittapaese.it
Tra le città più belle del mondo secondo Travel + Leisure 2025 ci sono anche 3 italiane. Ecco chi ha conquistato i viaggiatori e perché l’Italia resta un sogno globale.
Ogni città, grande o piccola che sia, ha un fascino unico. Ci sono luoghi che incantano per i panorami mozzafiato, altri che colpiscono per la storia millenaria o per il modo in cui la tradizione convive con la modernità. Eppure, tra centinaia di destinazioni amate e fotografate, alcune riescono a emergere, conquistando un posto d’onore tra le più belle del pianeta.
Il mondo è un mosaico di meraviglie naturali e architettoniche, dalle metropoli iperconnesse ai borghi che sembrano sospesi nel tempo. Viaggiare non è mai stato così facile: voli diretti e mezzi rapidi permettono di attraversare continenti in poche ore, trasformando il desiderio di esplorare in un’abitudine quotidiana. E per chi cerca ispirazione, la prestigiosa rivista americana Travel + Leisure ha stilato come ogni anno la World’s Best Awards 2025, la classifica delle città più belle e amate dai viaggiatori di tutto il mondo.
Le città più belle del mondo secondo Travel + Leisure
La classifica nasce dalle recensioni dirette dei lettori, che hanno valutato le destinazioni in base a criteri come cibo, cultura, cordialità, attrazioni, shopping e rapporto qualità-prezzo.
In cima alla graduatoria spiccano San Miguel de Allende in Messico, Chiang Mai in Thailandia e Tokyo in Giappone: tre città diversissime tra loro ma accomunate da un forte senso di identità e da un equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione.
A seguire, il ranking prosegue con Bangkok, Jaipur, Hoi An, Città del Messico, Kyoto, Ubud e Cuzco, città che uniscono spiritualità, gastronomia e patrimonio culturale in esperienze che vanno oltre il turismo di massa. Per l’Italia, la soddisfazione è doppia: Firenze, Roma e Siena si confermano tra le mete più apprezzate dai viaggiatori internazionali. Tre città simbolo di bellezza, arte e autenticità che rappresentano al meglio l’anima del nostro Paese.
Firenze, Roma e Siena: il cuore italiano nella classifica mondiale
Firenze conquista l’undicesima posizione nella classifica mondiale. È la città italiana più amata dai viaggiatori di Travel + Leisure grazie al suo fascino rinascimentale, ai musei d’arte unici al mondo e a un centro storico che continua a incantare secoli dopo la sua nascita. Le strade fiorentine respirano storia e cultura, dalle botteghe artigiane ai capolavori di Michelangelo e Botticelli. È un luogo che resta nel cuore, dove ogni angolo sembra un’opera d’arte.

Più indietro in classifica, ma sempre nella top 20, si trova Roma, al diciottesimo posto. Una posizione che potrebbe sorprendere, vista la grandezza del suo patrimonio storico, ma che non ne intacca il prestigio. Roma resta una delle città più visitate e amate al mondo: tra rovine antiche, piazze maestose e musei inestimabili, continua a offrire un’esperienza senza paragoni. “Caput Mundi” non solo di nome, ma di fatto, Roma rimane un punto di riferimento per chiunque desideri comprendere la storia dell’umanità attraverso le sue pietre.
Chiude la tripletta italiana Siena, al ventitreesimo posto. Una città che conserva intatto il suo spirito medievale e che affascina con il suo centro storico inconfondibile, dominato da Piazza del Campo e dal Duomo gotico. Qui il tempo sembra fermarsi tra sapori autentici, tradizioni popolari e la famosa competizione del Palio, che continua a rappresentare uno dei simboli più profondi dell’identità toscana. Il riconoscimento ottenuto da Firenze, Roma e Siena conferma ancora una volta quanto l’Italia resti una meta irrinunciabile nel panorama mondiale del turismo. Che si tratti dell’eleganza fiorentina, del caos meraviglioso della capitale o dell’atmosfera intima di Siena, il nostro Paese continua a incantare e ispirare chi lo visita.