Fonte: Instagram @ilaryblasi - Autunno al mare per Ilary Blasi - Cittapaese.it
La conduttrice sceglie Positano per una pausa d’autunno tra mare cristallino, cucina tipica e panorami mozzafiato: la Costiera Amalfitana conquista anche fuori stagione.
In piena autunno, la splendida Costiera Amalfitana continua a riservare sorprese e atmosfere da sogno. A confermarlo è la presenza di Ilary Blasi, volto noto della televisione italiana, che ha scelto proprio questo angolo di paradiso campano per una recente fuga, regalando agli ammiratori immagini che raccontano l’incanto di un luogo dove l’estate sembra non finire mai, nemmeno nel mese di ottobre.
Ilary Blasi a Positano: un’autentica cartolina mediterranea
La conduttrice, reduce da una carriera segnata da importanti esperienze televisive e dal recente impegno come volto di vari programmi come Le Iene, Grande Fratello VIP e il più recente reality The Couple – Una vittoria per due, si mostra in una veste raccolta e naturale sulle terrazze panoramiche di Positano. Con un look casual composto da blusa a quadri e jeans scuri, Ilary si rilassa ammirando il mare cristallino che si fonde con un cielo terso e azzurro, caratteristica tipica di questo scorcio di Campania anche nella stagione autunnale.
Le immagini postate sui social mostrano una tavola imbandita con piatti semplici ma autentici, come la frittura di pesce accompagnata da un calice di vino bianco, in un pranzo che profuma di Mediterraneo e di quiete. Questi scatti raccontano non solo la bellezza del luogo, ma anche il fascino di vivere la Costiera Amalfitana in un periodo meno affollato, quando le temperature miti oscillano tra i 17 e i 22 gradi e consentono di godere appieno del paesaggio senza la frenesia tipica dei mesi estivi.

Positano è da sempre una delle mete più amate e celebri d’Italia, e il suo fascino non si affievolisce con l’arrivo dell’autunno. Questo borgo verticale, situato a soli 30 metri sul livello del mare, è caratterizzato da una struttura urbanistica unica che si snoda tra ripide scalinate e vicoli tortuosi, incastonati tra le case dai colori pastello che si affacciano sul mare.
Oltre a godere delle spiagge ancora balneabili, come la Spiaggia Grande e quella di Fornillo, ottobre è il periodo ideale per esplorare la zona con calma. Chi ama il trekking può avventurarsi sul celebre Sentiero degli Dei, il percorso panoramico che dalla vicina Agerola conduce fino a Positano, regalando vedute mozzafiato sulla costa e sull’arcipelago delle Isole Li Galli, legate alla leggenda delle sirene di Ulisse.
Questo periodo offre anche l’occasione di immergersi nelle tradizioni locali, come la Festa della Madonna del Rosario del 7 ottobre, che anima le stradine del paese con luci, musica e folclore, unendo passato e presente in un’atmosfera autentica.
