Cioccolato, ecco la marca migliore secondo Altroconsumo: è anche la più conveniente

Altroconsumo conferma il suo ruolo di guida autorevole per i consumatori italiani, offrendo dati aggiornati e verificati che aiutano a orietare le scelte.

Per gli amanti del cioccolato fondente, Altroconsumo ha recentemente aggiornato la sua indagine annuale, rivelando quale sia la tavoletta con il miglior rapporto qualità-prezzo disponibile sul mercato italiano.

Oltre a valutare la qualità organolettica, l’associazione ha effettuato controlli approfonditi su eventuali contaminanti, offrendo così un quadro completo che va ben oltre il semplice gusto.

La ricerca di Altroconsumo sul miglior cioccolato fondente

L’analisi di Altroconsumo ha preso in esame dieci diverse tavolette di cioccolato fondente con un contenuto di cacao tra il 70% e il 75%, un range molto apprezzato per gli estimatori dell’extra amaro. Il test ha verificato che la percentuale di cacao dichiarata sulle confezioni corrisponde effettivamente a quella presente nel prodotto, un aspetto fondamentale per garantire la qualità e la trasparenza verso il consumatore.

Altroconsumo ha inoltre condotto esami specifici per individuare la presenza di sostanze potenzialmente nocive. La buona notizia è che nessuna delle tavolette selezionate ha mostrato contaminazioni significative da metalli pesanti quali cadmio e piombo, spesso sotto la lente di ingrandimento per i prodotti derivati dal cacao.

Alcune caratteristiche di alcune marche preoccupano – cittapaese.it

Durante le analisi di laboratorio, sono state rilevate tracce di olio minerale MOSH in alcune tavolette, mentre cinque campioni hanno presentato livelli di MOAH, una categoria di oli minerali considerata più controversa per la salute. Fortunatamente, non sono state riscontrate contaminazioni da salmonella, un rischio sempre presente negli alimenti di origine vegetale.

Il vincitore: qualità elevata a un prezzo accessibile

L’aspetto più sorprendente della ricerca riguarda il vincitore della classifica: l’extra-amaro 75% di Esselunga. Questa tavoletta, premiata per l’equilibrio tra gusto intenso e assenza di difetti organolettici, ha un prezzo estremamente competitivo, inferiore a un euro (0,99 €). Un risultato che conferma come la qualità di un prodotto alimentare non sia necessariamente legata al suo costo elevato.

In contrasto, il prodotto che ha ottenuto il punteggio più basso è stato lo Chalet Ciro Cioccolato extra fondente 75%, venduto a 7,49 €, prezzo che supera di gran lunga la media del campione testato. La differenza di prezzo non si è tradotta in una migliore qualità organolettica o in minori rischi per la salute, dimostrando l’importanza di affidarsi a test indipendenti e non solo al marchio o al prezzo.

Qualità e sicurezza: priorità per il consumatore

L’indagine di Altroconsumo si inserisce in un contesto in cui il consumatore è sempre più attento alla trasparenza degli ingredienti e alla sicurezza alimentare. La presenza di contaminanti come MOSH e MOAH, derivati da oli minerali, resta un punto di attenzione per le produzioni industriali, anche se i livelli riscontrati nelle tavolette testate non superano generalmente i limiti di sicurezza.

L’associazione sottolinea come sia indispensabile mantenere elevati standard di controllo per garantire un prodotto che non solo soddisfi i palati più esigenti, ma che sia anche sicuro per il consumo quotidiano. Il consiglio finale, quindi, è di scegliere tavolette che abbiano superato test rigorosi e di non farsi influenzare unicamente dal prezzo o dal packaging accattivante.

Published by
Ilaria Losapio