
Basta pagare Netflix e Amazon Prime Video: il trucco (legale) per non spendere un centesimo - cittapaese.it
Accanto a Netflix, Prime e Disney+ emerge Serially, un servizio italiano Avod che offre film e serie tv di qualità senza abbonamento, sostenuto dall’Unesco e già riconosciuto a livello internazionale.
Il mercato dello streaming è dominato da giganti come Netflix, Prime Video, Disney+ e Now, che hanno rivoluzionato il modo di guardare film e serie tv, sostituendo la televisione tradizionale con un’offerta on demand. Per accedere ai loro cataloghi serve un abbonamento, spesso con costi in crescita. Eppure, non tutti sanno che esiste una piattaforma italiana che mette a disposizione contenuti gratuiti in modo completamente legale, sostenuta da istituzioni internazionali e con un modello alternativo che potrebbe modificare gli equilibri del settore.
Serially, la piattaforma gratuita con pubblicità integrata
Si chiama Serially ed è un servizio di tipo Avod (advertising-based video on demand), cioè basato sulla presenza di pubblicità durante la visione. In pratica l’utente non paga l’abbonamento, ma deve accettare interruzioni pubblicitarie, che rappresentano la principale fonte di sostegno economico per la piattaforma. Una scelta che arriva proprio mentre i colossi dello streaming hanno iniziato ad aumentare i prezzi o a introdurre versioni base con inserzioni.

La strategia di Serially ha ricevuto un riconoscimento ufficiale dal Consiglio internazionale del cinema, della televisione e della comunicazione audiovisiva, che collabora con l’Unesco. In una lettera firmata dal presidente ad interim Pierpaolo Saporito si legge che il successo di Serially è legato alla qualità dei contenuti, all’innovazione nel doppiaggio e alla capacità di attrarre investimenti pubblicitari che garantiscono l’accesso gratuito alla popolazione. Questo modello, si sottolinea, rappresenta una nuova forma di sostegno per l’industria cinematografica italiana.
Contenuti, app e dispositivi supportati
Il catalogo di Serially non propone solo serie tv internazionali, ma anche documentari e produzioni italiane, con un’attenzione particolare alla qualità. La fruizione è possibile dal sito web ufficiale, ma anche tramite app per iOS e Android, oltre che sulle smart TV e su piattaforme Fast come Samsung TV Plus, LG Channels e Xiaomi TV+. Una disponibilità ampia che permette di accedere ai contenuti senza vincoli, dal computer al televisore, passando per smartphone e tablet.
Serially si presenta quindi come un’alternativa concreta ai grandi servizi a pagamento, capace di attirare l’interesse di chi cerca una soluzione legale, gratuita e sostenuta da istituzioni culturali di rilievo. In un periodo in cui i costi degli abbonamenti sono sempre più elevati, questa piattaforma rappresenta non solo un’opportunità per i consumatori, ma anche un modello che potrebbe ispirare altre realtà del settore audiovisivo.