
Altro che divano in salone, la nuova moda è questa - cittapaese.it
Sempre più persone scelgono di eliminare il classico divano dal salone per sostituirlo con arredi modulari, poltrone e sedute leggere che donano luce e movimento agli ambienti.
Il divano tradizionale non è più il protagonista assoluto del soggiorno. Sempre più persone, stanche di vedere un unico blocco ingombrante che occupa mezza stanza, scelgono di liberare spazio e rendere il salone più luminoso e dinamico. È una delle tendenze d’arredo più attuali: rinunciare al classico sofà per optare per soluzioni più leggere, componibili e adatte alle nuove esigenze di comfort e design.
L’idea è semplice ma rivoluzionaria: un salotto arioso e funzionale, dove la libertà di movimento conta quanto l’estetica.
Perché eliminare il divano tradizionale
Il vecchio divano a tre posti, massiccio e statico, spesso finisce per dominare l’ambiente, togliendo metri quadrati preziosi e rendendo la stanza più buia. Come accade per i grandi armadi nelle camere da letto, anche qui la tendenza è alleggerire lo spazio, puntando su elementi d’arredo versatili e meno vincolanti. Chi sceglie di rinunciare al divano classico non lo fa per rinunciare al comfort, ma per rinnovare il concetto stesso di relax domestico. L’obiettivo è creare un living più personale e contemporaneo, dove ogni elemento può cambiare funzione o posizione a seconda del momento della giornata.

Le sedute modulari sono la soluzione che sta conquistando gli interior designer: piccoli blocchi indipendenti che si possono spostare, unire o separare con facilità. Questo sistema permette di riorganizzare lo spazio in pochi minuti, adattandolo a ogni necessità – dal momento conviviale con gli amici alla serata di lettura in solitudine. La libertà compositiva consente anche di giocare con i colori e le forme, rompendo la monotonia del classico divano rettilineo. Il risultato è un ambiente più aperto, luminoso e coerente con lo stile minimal e naturale oggi tanto apprezzato.
Le alternative di tendenza: poltrone, chaise lounge e sedute sospese
Oltre ai moduli componibili, sempre più diffusa è la scelta di più poltrone al posto di un unico divano. Una soluzione pratica per salotti piccoli, ma anche per chi ama un’estetica più leggera e fluida. Le poltrone moderne sono pensate per garantire massimo comfort, spesso dotate di schienali reclinabili e poggiagambe regolabili, senza rinunciare a un design curato. Alcuni modelli integrano anche materiali naturali e tessuti sostenibili, perfetti per chi desidera un ambiente elegante ma eco-consapevole. Un’altra opzione che sta letteralmente spopolando è la chaise lounge, la poltrona allungata che unisce eleganza e relax. È l’arredo perfetto per chi vuole creare una zona intima e raffinata nel salotto, senza appesantire l’insieme. In molti casi viene abbinata a un piccolo divano modulare, dando vita a un mix equilibrato di stile e funzionalità.
Per chi dispone di un angolo libero, c’è poi una scelta più audace: la poltrona sospesa o pensile, da agganciare al soffitto. Accompagnata da una pianta verde e una lampada a stelo, diventa un piccolo rifugio per leggere o rilassarsi. Sono soluzioni che, oltre a risparmiare spazio, trasformano l’atmosfera del salotto, rendendolo più dinamico e contemporaneo. Liberarsi del vecchio divano non è solo una questione estetica, ma un modo per riscoprire la leggerezza. Con sedute modulari, poltrone di design e arredi flessibili, il soggiorno si apre alla luce, al movimento e a una nuova idea di comfort che non passa mai di moda.