
Addio detersivi, con questi due prodotti fai da te - cittapaese.it
Tre ingredienti semplici e naturali bastano per creare uno spray ecologico capace di igienizzare il bagno in profondità, profumare e rispettare l’ambiente.
Basta una semplice miscela di bicarbonato, aceto e poche gocce di olio essenziale per ottenere uno spray potentissimo e naturale, capace di pulire il bagno a fondo senza rovinare le superfici né l’ambiente. Nessuna formula chimica, nessun prodotto costoso: solo ingredienti comuni che, combinati, garantiscono un risultato sorprendente. La superficie brilla, l’aria è più pulita e il pianeta ringrazia.
Ogni casa ha la sua personalità — il suo odore, i suoi rumori, le sue abitudini. Ma anche la sua impronta invisibile: quella che resta nell’acqua, nell’aria e nei rifiuti. Quante volte si compra uno spray, lo si spruzza e poi si getta via il flacone? È un gesto automatico, che però lascia chimica nei tubi e plastica nei mari. Eppure, basterebbe poco per cambiare: un piccolo gesto quotidiano più consapevole.
Uno spray naturale, efficace e a costo quasi zero
Con ingredienti che si trovano già in dispensa è possibile ottenere un detergente ecologico che pulisce meglio di molti prodotti industriali, costa meno e dura di più. Il bicarbonato ha un effetto abrasivo e disincrostante, l’aceto bianco igienizza e scioglie il calcare, mentre l’olio essenziale di tea tree ha proprietà antibatteriche e un profumo naturale che lascia l’ambiente fresco. Per prepararlo basta mescolare: 1 cucchiaio di bicarbonato; 200 ml di aceto bianco; 5-6 gocce di olio essenziale di tea tree o limone.

Versa tutto in uno spruzzino riutilizzabile, agita bene e spruzza direttamente sulle superfici del bagno. Lascia agire per circa 10 minuti, poi risciacqua o passa un panno umido. Il risultato è sorprendente: piastrelle lucide, rubinetti brillanti e un profumo fresco che dura a lungo. Molti detergenti tradizionali contengono cloro, ammoniaca e profumi sintetici, sostanze che rilasciano composti volatili nell’aria e finiscono nei polmoni e nelle acque. Secondo ricerche dell’Istituto Superiore di Sanità, l’esposizione frequente a questi agenti può influire sulla salute respiratoria nel lungo periodo. Questo spray naturale, invece, non inquina e non irrita, ed è perfetto anche per chi soffre di allergie.
Pulire in modo consapevole: piccoli gesti che fanno la differenza
Scegliere di autoprodurre i propri detergenti non è solo una questione di risparmio, ma anche un atto di cura verso l’ambiente. Ogni flacone evitato significa meno plastica nei rifiuti e meno sostanze chimiche disperse nell’acqua. Usare panni in microfibra lavabili invece delle salviette usa e getta riduce i rifiuti e migliora la qualità delle pulizie.
Anche il dosaggio conta: spesso si tende a usare troppo prodotto, ma bastano poche spruzzate mirate dello spray naturale per ottenere un risultato perfetto. Ogni piccolo gesto, ripetuto nel tempo, porta risparmio e benessere.
In molte città italiane nascono gruppi e laboratori in cui le famiglie autoproducono detergenti ecologici condividendo ricette ed esperienze. Un modo semplice e sociale per diffondere la cultura della sostenibilità domestica, dimostrando che cambiare abitudini è possibile. Pulire casa non deve significare inquinare. Basta iniziare da uno spruzzino riutilizzabile, tre ingredienti naturali e una nuova idea di pulizia: efficace, economica e gentile con l’ambiente.