
Vt, Candidature, pressioni indebite? Tante, altrochè
Il clima è pesantissimo in città, e nessuno può smentirlo: molto lo hanno aggravato le continue, roventi polemiche di qualche giornale on line contro il prefetto Bruno, appena andato via, cui si chiedono denunce che probabilmente non spetterebbero neanche a lui e che comunque vedrà se rispondere o meno.
Quello che è certo è che i rumors che parlano di difficoltà ambientali in molti ambiti lavorativi riguardo a candidature per le comunali poste in essere o fortemente sconsigliate sono molteplici e riferite da più persone: una sorta di mobbing elettorale di cui sarebbero state vittime decine di dipendenti di strutture ed enti pubblici costretti a mettere il loro nome al servizio di qualche lista civica o invitati, più che cortesemente, con modi minacciosi, a non presentarsi alle comunali o a non parteggiare liberamente per il proprio preferito.
Ripetiamo sono voci, ma tante, e nessuno vuol saperne di denunciare per paura di perdere il posto o di subire il killeraggio apocalittico da parte di qualche organo di informazione.
Situazioni incredibili che si svolgerebbero alla luce del sole e che resterebbero impunite per i motivi sovraesposti.
Non vorremmo solo che tutto ciò condizionasse il risultato delle comunali più avvelenate degli ultimi decenni, ci auguriamo che vengano fuori i nomi dei grandi inquinatori della politica viterbese.
(171)
Correlati
Related posts:
- Viterbo, povero Bonucci, che “festa gli hanno fatto”, sarà fuggito a Torino sollevato: Arena ormai macchiettistico
- Viterbo, Comune, Valentino Rossi si ritira, Arena no, ma la squadra non c’è, la retrocessione è vicina
- Viterbo, consiglio comunale, gli ordini del giorno del 2 novembre
- Viterbo, torna l’ultrà- stralocal Barellik, “berlusconian-panunziano civico” che su commissione difende l’indifendibile Arena