
Viterbo violenta: 15 enne aggredito e picchiato da un “branco” di 5-6 ragazzi in Via Cardinale La Fontaine, centro storico sempre più a rischio
Più la città è poco frequentata e deserta, più diventa poco vivibile e “pericolosa”: camminare per per le strade vuote d’inverno quando fa buio non è una piacevolissima sensazione. Aumenta il rischio di brutti incontri, si dà anche adito al teppismo di organizzarsi e di colpire in piena libertà.
Un inquietante episodio è accaduto ieri nel tardo pomeriggio a Via Cardinale La Fontaine, nella parte più vicina a Via San Lorenzo: un ragazzo adolescente che passeggiava con un amico è stato
aggredito da un “branco” di 4-5 ragazzi più grandi, intorno ai vent’anni, che lo hanno picchiato duramente, fino a farlo sanguinare al naso e alla bocca.
Non si conoscono le cause di un gesto così violento, la via era vuota, anche se qualcuno deve aver chiamato poi i carabinieri che sono arrivati dopo l’aggressione, quando gli aggressori si erano dileguati.
Il ragazzo, sconvolto, era terrorizzato anche solo se gli veniva chiesto della cosa: una città desertà è una città sempre più insicura, dove i violenti rischiano di restare impuniti: sono questi chiari segnali che ci disegnano una città in disarmo che affonda nell’indifferenza generale.
Correlati
Related posts:
- Viterbo, omicidio in pieno centro storico: 42 enne misteriosamente ucciso a percosse in casa sua
- Viterbo violenta, il “branco colpisce” nella città deserta e omertosa, attenzione al rischio “teppismo locale”
- Viterbo, il “centro che muore”: “Oramai siamo quasi rassegnati al peggio”, lo sconforto dei negozianti di Cardinale Le Fontaine
- Viterbo, il centro storico affonda sempre più tra urla, schiamazzi e parcheggio selvaggio, l’emergenza è assoluta