
Viterbo, verso le comunali, accordo Pd-Forza Italia, il Si o il No arriverà da Roma dopo l’elezione del presidente: la base del m5s viterbese dice no ai berlusconiani
Lunedì mattina sono convocati i grandi elettori di Forza Italia, circa 150 fra senatori, deputati e delegati regionali, per coordinare il lavoro in vista dell’elezione del Presidente della Repubblica e per rafforzare il coordinamento con le altre forze politiche del centrodestra.
Dopo l’elezione del presidente della Repubblica, in conseguenza di quello che accadrà politicamente, arriverà da Roma il sì o il no all’alleanza con il pd per le prossime comunali di viterbo, anche se sembra che l’intesa tra Panunzi e Battistoni sia talmente forte che quest’ultimo potrebbe anche dire ai suoi di presentarsi senza simbolo del partito, solo con liste civiche.
A quello che ci risulta il m5s farebbe parte della partita in ogni caso, anche se si tratterà di vedere come farà il portavoce a far digerire all’elettorato viterbese addirittura un’alleanza con i berlusconiani: sarebbe qualcosa destinato a far discutere anche a livello nazionale, di governo draghi, quello schieramento riproposto a livello locale perde di valore e appare incomprensibile.
Ma ora c’è da eleggere il nuovo presidente, le comunali sono ancora lontane.
(1)
Correlati
Related posts:
- Comunali, Politiche del lavoro, una priorità per il M5s: ne parla a cittapaese.it il candidato consigliere Alessandro Allegrini
- Referendum, opinioni, un NO deciso al populismo
- Tarquinia, Referendum, Arianna Centini:”Andiamo a votare tutti NO”
- Viterbo, provinciali choc, quel “pasticcio” brutto del portavoce 5 stelle in lista col Pd