
Viterbo, Piazza San Lorenzo, Luisa Ciambella:”Più rispetto per la nostra piazza-simbolo e per chi la visita, spazio solo a pochi eventi di altissimo livello”
La capogruppo Pd al Comune di Viterbo Luisa Ciambella interviene nel dibattito che da qualche tempo si è venuto a creare sull’uso diffuso di Piazza San Lorenzo per ogni tipo di evento: “Credo che tutti noi dobbiamo mostrare più rispetto per la storia di questa piazza- sottolinea- che troppo spesso viene dimenticata o non ricordata per come merita: Palazzo dei Papi è la vera immagine di Viterbo nel mondo e la politica dovrebbe maggiormente lavorare in questa direzione.
Bisogna mettere a disposizione dei turisti una piazza sempre nelle migliori condizioni possibili, visitabile a tutte le ore, ben illuminata e non sempre occupata da ingombranti sovrastrutture, libera, in tutta la sua unica bellezza”.
“Non dico che gli eventi-conclude la Ciambella- non debbano tenersi a Piazza San Lorenzo, ma solo se di altissimo livello, di respiro nazionale, e non oltre un certo numero di occasioni, da stabilire, in un anno: non possiamo usarla per tutti gli eventi anche minori che hanno necessità di svolgersi da qualche parte: altrimenti non facciamo altro che svalutare colpevolmente il nostro maggiore patrimonio”.
(14)
Correlati
Related posts:
- Viterbo, Piazza San Lorenzo, la catastrofe che non c’è, Santucci (Fondazione):” Da tanto la pavimentazione in pessimo stato a Piazza San Lorenzo, è il nostro simbolo, non può diventare una friggitoria gigante”
- Viterbo, Piazza San Lorenzo, oltre le “fake news” di parte: “Piazza San Lorenzo non va violata, va vietata ai “grandi eventi”, la pavimentazione è rotta da anni”, cittapaese.it incontra l’architetto Alfredo Giacomini
- Viterbo, De Carolis occupa Piazza San Lorenzo per tutti gli eventi ormai, cronaca della “mortificazione” di una piazza storica
- Viterbo-Comune, Piazza San Lorenzo, un simbolo, un bene da tutelare e liberare da sovrastrutture ed eventi, per costruire l’immagine di Viterbo nel mondo