
Viterbo in Italia: il falso scoop del Corriere della Sera sul “caso Nunzi”, l’unica che ci guadagna è l’assessore
Il “Corriere della Sera” di stamane nell’edizione romana dà un grande spazio all’annunciato provvedimento dell’assessore Nunzi riguardo l’accattonaggio che prevederebbe che chi chiede la carità e chi la fa vengano multati: ti aspetti un pezzo magari irridente o ironico, invece nulla, la notizia viene data come uno scoop che in realtà non c’è perchè si parla delle cose oramai da settimane almeno su tutti i giornali locali.
L’articolo viene giustificato mettendo in relazione la Nunzi con il comune di Como che in realtà si attivò per isolare l’accattonaggio molesto, non altro. E così lo scoop del “Corriere” continua senza scoop, balbettando qua e là confronti, riportando frasi della Nunzi vagamente senza neanche sentirla direttamente: e non si capisce perchè tutto venga spacciato per “la polemica”, visto che si legge l’articolo senza interesse o curiosità fino alla fine e di “caso che scoppia” neanche a parlarne.
Tempi duri anche per la stampa nazionale, costretta ad inventarsi falsi scoop a buon mercato, buon per la Nunzi che ci guadagna, unica, in popolarità, oltre i confini cittadini, e a 25 anni non è male.
(r.s.)
(5)
Correlati
Related posts:
- La vera storia del tuffo di Caporossi: cronaca di un falso scoop della “Viterbo dei veleni” e dei suoi giornali
- Viterbo, parcheggi il sabato in Piazza del Comune? Ti ritiro la patente! Il solito penoso show del sabato sera
- “Cafonal Viterbo”, la storia del “gazzettin paesano” che strillava amenità e dei politici che vi si prostravano in lagrime (coscienza macchiata?): il caso del Caporossi che vi perse faccia e dignità
- Stasera che sera: i “panunziani” alle prese con la compilazione della lista autonoma per le comunali e la scelta del candidato sindaco