
Viterbo, forti con i deboli, deboli con i forti…. l’amministrazione Arena sempre più impopolare e familista, sarebbe meglio un commissario governativo
La “famiglia Arena” a Palazzo dei Priori dimostra sempre più lontananza dai problemi della città: lo stesso Arena fa sfoggio continuo di di disponibilità e di sorrisi paterni, studia quasi da maestro elementare per i bambini che va a trovare, con cui si fa fotografare da nonno bonario, ma poi non prende una decisione utile che sia una.
Il problema del centro storico è soprattutto il degrado, il parcheggio selvaggio infinito e lui che fa? Firma l’ordinanza antibivacco che puntuale andrà a colpire i clochard, i ragazzi delle scuole che magari non possono permettersi i ristoranti che si permette Arena e mangiano un panino per strada, gli emarginati, e via dicendo.
E’ chiaro che il centro non va sporcato con rifiuti di alimenti lasciati in giro, con bottiglie abbandonate sulle panchine e via discorrendo, ma da una amministrazione ci si aspetta una progettazione di riorganizzazione di largo respiro più che un provvedimenti demagogici.
Non abbiamo le urgenze di piazza di Spagna, siamo una piccola città di provincia dove anche 10 vigili urbani in più farebbero la differenza, e l’autorevolezza degli interventi di un primo cittadino potrebbero incidere non poco sulla cittadinanza.
Ma siamo alla politica degli annunci che restano tali, manca l’amore per la città, è rimasto solo quello per i fatti di famiglia e per i propri portafogli.
(5)
Correlati
Related posts:
- Viterbo-Centro Storico, un’altra amministrazione arrogante e dannosa, l’ennesima: se la politica diventa uno “stipendificio” per senzalavoro sarebbe più conveniente e dignitoso un unico commissario governativo per Viterbo
- La nota, Viterbo, città inflessibile con i deboli e genuflessa con i forti dove i veri “delinquenti” vestono in “giacca e cravatta”
- Viterbo, Comune: solo “questioni personali”, la giunta Arena regola i conti in casa sua, mentre la città è sempre più immobile e spenta
- Economia: Viterbo sempre più povera, reddito medio di 21930 euro, va meglio a Frosinone