
Viterbo, Cultura, Caffeina l’abbiamo sempre criticata, ma il resto non è meglio, tutte rassegne di partito, anche squallide tra l’altro
Cittapaese.it, pur riconoscendo un ruolo importante di apripista per quello che riguarda gli eventi estivi a caffeina, non ha mai risparmiato critiche e perplessità sulla natura politica (nel senso che imposta da quest’ultima) della rassegna e ai fattori elettorali che vi furono collegati.
Però bisogna ammettere che la suddetta prassi va estendendosi a macchia d’olio, il carnevale realizzato da una associazione satellite di questa maggioranza, il Christhmas in quota leghista-fratelliitaliana, la stessa gestione di partito dell’assessorato alla cultura ci offrono un panorama buio e angosciante di lottizzazione anche dell’intrattenimento.
L’assessore che incontra solo le associazioni che sceglie lui o che gli vengono imposte, la volgarità di certe proposte che riducono Viterbo ad una provincia superdepressa e ignorante ci restituiscono una situazione da ultimo stadio per la città, comprendendo l’aggravamento dei problemi logistici e l’isolamento rispetto alla penisola.
L’allarme suona da tanti anni, figurati se lo raccoglierà qualcuno ora.
Correlati
Related posts:
- Viterbo, Biblioteca Comunale, bellissima, onusta di storia e cultura, ma anche box auto all’occorrenza, il pubblico a Viterbo è sempre un po’ “privato”
- Viterbo; meno male che di sabato c’è in giro uno zampognaro, mille volte meglio di tutto il resto ( e della musica del “villaggio, che noia)
- Ma Saviano lo sa che Caffeina è un festival di partito caratterizzato da un gigantesco conflitto di interessi? Lo scrittore-moralizzatore dovrebbe informarsi meglio
- Viterbo, “Caffeina Fondazione Partito (?)”, il clamoroso, assordante silenzio, tra gli altri, dei “soci fondatori” Ordine degli Avvocati Viterbo, Unitus, Confartigianato, Banche del Credito Cooperativo: nessuna denuncia sul mancato rispetto delle statuto