
Viterbo, Covid, si riunisce il comitato di sicurezza, ma non escono comunicazioni ufficiali, solo quattro luoghi comuni in esclusiva stra-local
In tutte le parti del mondo quando c’è una riunione dell’Asl o del comitato di sicurezza di una città alla fine viene redatto un comunicato stampa, spesso congiunto, in cui vengono riassunti gli argomenti affrontati nel corso dell’incontro e le dichiarazioni principali dei protagonisti.
Solo nella ormai isolata dal globo terrestre Viterbo il procedimento è un altro: si fanno le riunioni aumm aumm, perchè l’importante è che i cittadini siano informati al minimo e tranquillizzati quanto più possibile anche su possibili emergenze.
Comunicati ufficiali non ne sono usciti come sempre, solo 4 cose indefinite che non tolgono e non mettono a quello che già si sapeva: la asl ad esempio non ha fatto uscire valutazioni precise sulla situazione, nè le altre istituzioni presenti.
Quattro luoghi comuni fatte uscire sul gazzettino stra-local che dicono e non dicono, tutto ufficioso, non ufficiale.
C’è un equilibrio di dilettantismo e di distribuzione anche clientelare delle notizie (vedi alcune esclusive su argomenti di interesse generale, una grave scorrettezza perpetrata nei confronti del pluralismo dell’informazione) da rispettare persino sulle indiscrezioni o presunte anticipazioni (roba da protervia dilettantesca dell’altro mondo).
(0)
Correlati
Related posts:
- Viterbo, le comiche a Palazzo, Arena non parla dell’emergenza Covid, ma risponde al gazzettino stra-local sui fili elettrici, perchè, cosa c’è sotto?
- Viterbo, “Ma dove credono di vive Cortile e la sua giunta, ad Amsterdamme?” I mirabolanti “scoop” su San Pellegrino e i “fili elettrici” del “gazzettino stra-local”
- Bassano in Teverina omaggia Boccasile e il “gazzettino stra-local”, lo show di “Romolo” Romoli e “Remo” Arena, acclamati neo-critici d’arte
- Viterbo, Coronavirus, cittapaese.it ricostruisce in dettaglio il “caso Palazzo di Via Monte Bianco”: non ci lasceremo intimidire da quattro “servi sciocchi” e accetteremo solo eventuali “smentite ufficiali” della Asl