
Viterbo-Comune: Piazza San Lorenzo dovrebbe rappresentare l’immagine di Viterbo nel mondo, le cene dei facchini chiassose e plautesche, i festival estivi perchè non spostarli a Prato Giardino?
Sia ben chiaro, non ringrazieremo noi tutti abbastanza i facchini per l’impegno e la devozione che mettono lavorando duramente per il Trasporto della Macchina: le loro facce affaticate, la loro costanza fanno parte di diritto dell’iconografia cittadina.
Non comprendiamo perchè sinceramente, però, seppur ebbri di tale passionalità e fede, debbano necessariamente occupare una piazza come quella di San Lorenzo con cene chiassose e plautesche che poco hanno a che fare con il rigore dell’uomo di fede, soprattutto se inserite in uno spazio che dovrebbe essere l’immagine sobria e storica di Viterbo nel mondo.
Sarebbe opportuno che simili eventi, se davveto necessari, si svolgessero al di fuori del centro storico, in zone più neutre tipo prato giardino o luoghi simili in modo da poter fare tranquillamente crescere in essi, e platealmente, il lato più edonistico e caciarone.
Piazza del Duomo dovrebbe essere un luogo di silenzio e contemplazione, anche i festival che si tengono lì d’estate sono a mio avviso indebite profanazioni.
Correlati
Related posts:
- Ancora spaccio di droga a Prato Giardino: arrestato rifugiato politico nigeriano
- La polemica: Prato Giardino è Prato Giardino e basta, giù le mani da Lucio Battisti, siamo seri
- Viterbo-Comune: Viterbo non accettò il progetto di Zeffirelli per la macchina di Santa Rosa perchè “non viterbese”, inopportuno l’omaggio dei facchini
- Viterbo-Comune: quante tensioni nel Sodalizio dei Facchini , non dovrebbero bastare la fede e l’amore per Santa Rosa a placare gli animi? Ecco perchè la Presidenza andrebbe affidata al Sindaco