
Viterbo-Comune: Forza Italia nel pallone, sale il malcontento degli iscritti, vertici sempre più lontani dalla base
L’abbandono di ieri del consigliere Purchiaroni di maggioranza e partito (Forza Italia) esprime meglio di mille parole il disagio che molti elettori di Forza Italia provano al momento: un partito rinchiuso in se stesso o nel Palazzo che non ascolta più la base e la coinvolge sempre di meno delle sue decisioni.
Ed è strano che gli “azzurri” vivano un momento così poco dialettico e avaro di aspettative al loro interno proprio quando sono riusciti a far eleggere un loro sindaco: un primo cittadino che non difendono però nei momenti di difficoltà, che lasciano da solo alla mercè dei ricatti della Lega o di chicchessìa.
Questa gestione del partito non c’entra nulla con la “rivoluzione liberale”, nè con un movimento di massa, è una gestione personalistica e cinica che non si capisce quali fini abbia, a parte la rielezione di Tajani al Parlamento europeo: non si comprende neanche l’apatia e il distacco che il senatore Battistoni mostra nei confronti di un’amministrazione che dovrebbe essergli vicinissima.
In tal modo Forza Italia rischia molto alle europee, anche perchè l’effetto traino Berlusconi almeno qui in provincia si è molto affievolito, il rischio che diventi una forza residuale di questo passo c’è tutto.
(4)
Correlati
Related posts:
- Viterbo, Comune: Arena, l’appoggio “tiepido” di Forza Italia e il rafforzarsi del suo feeling con Fusco
- Viterbo, acque sempre più agitate alla Larus, la palestra in gestione alla Opes ente satellite di Fratelli d’Italia: a quando un nuovo bando pubblico del Comune?
- Viterbo- Comune, Carta di Pisa, Purchiaroni (Forza Italia): “Il consiglio l’ha approvata, Arena ora ne tragga le conclusioni”
- Viterbo, il ballo delle segreterie comunali, Forza Italia dice no