
Natale non è il 3 settembre e la Macchina di Santa Rosa non è un albero illuminato, ecco perchè un patrimonio Unesco merita più rispetto
Non è possibile che la Macchina di Santa Rosa venga usata per “riempire” le non brillantissime iniziative per le feste del Comune per Natale, è patrimonio dell’Unesco, ha un suo giorno, il 3 settembre, una sua mistica, una sua storia che vanno rispettate.
Invece quando meno te lo aspetti viene tirata fuori come fosse un fenomeno folclorico, l’asso nella manica che tutto risolve.
Al momento in cui scriviamo non sappiamo ancora se una delle Macchine della Santa si eleveranno sulla città da Porta Romana, sappiamo solo che una mossa del genere potrebbe solo provocare il disorientamento dei turisti e la banalizzazione di una ricchezza e di un orgoglio cittadino.
Il 3 settembre non è Natale e viceversa, e sarebbe necessario uno sforzo creativo da chi amministra sempre più stancamente questa città, unì invenzione, un colpo d’ali, specie per le festività: ma a parte i soliti clichè e le solite minestre riscaldate nulla si intravede, meglio non coinvolgere la Macchina di Santa Rosa in questa monotonia.
(r.s.)
Correlati
Related posts:
- 3 settembre, la promozione: la Macchina di Santa Rosa su La Gazzetta dello Sport accanto a “glutei cadenti”, “nudi di donna” ed apparecchi acustici, un autentico orrore che deprezza un patrimonio Unesco
- Santa Rosa 2018, il “disordine” e la passerella dei soliti noti: un 3 settembre da dimenticare, a parte “Gloria” e i facchini, sempre unici, ecco perchè
- “Fiore del cielo” a Piazza del Teatro per Natale: poco rispetto per la “Macchina di S.Rosa” ancora clamorosamente “piazzata” fuori contesto
- Verso il 3 settembre: ma è una piazza, un incubo o un campo sportivo? Piazza del Plebiscito “sfigurata”, scarso rispetto per i cittadini e per il culto di Santa Rosa