
Macchina del fango: istruzioni per l’uso
Una macchina del fango, per funzionare a pieno ritmo, ha bisogno di litri e litri di carburante. Un carburante fornito da selezionati distributori, i cui padroni possono essere pubblici come privati.
Spesso si crea un’interessante sinergia tra padroni pubblici e padroni privati e, in casi come questi, la macchina del fango funziona a pieno ritmo che è una bellezza.
Pur importante, il solo carburante però non basta, c’è soprattutto bisogno di abili autisti che sappiano guidare con maestria da piloti di Formula 1 la macchina del fango.
Ma l’autista, per quanto abile e (s)pregiudicato, ha a sua volta bisogno di chi gli fornisca indicazioni precise, mappe, documenti, dritte, contanti o bonifici.
I soldi, si sa, non bastano mai e poi quello dell’autista della macchina del fango è il classico lavoro usurante, a rischio.
Metti il caso, per esempio, che l’autista abbia la patente scaduta, la cilindrata sia truccata, il carburante adulterato, i documenti fasulli.
Allora sono guai seri, a cui neppure legulei e padroni del vapore amici possono mettere una pezza.
Agosto, (s)pregiudicato autista mio non ti conosco.
La solitudine dei numeri primi. Prigionieri.
(Enrico Potter)
(186)
Correlati
Related posts:
- Viterbo, Covid, bollettino Asl (secondo ufficio stampa di regime del Lukashenko dei Cimini): 409 casi in Tuscia, 1 morto
- Viterbo, Covid, nuovi contagi record a Viterbo, 242 in un giorno, 974 in Tuscia
- Viterbo, Covid, ancora 206 casi a Viterbo, la più colpita, 810 in Tuscia
- SPV: “Pronto soccorso Viterbo in stato pietoso”