
Libri: “Streghe e stregonerie in terra di Tuscia”, il nuovo volume di Giancarlo Breccola (Annulli Editori)
Giancarlo Breccola, già coautore con Mario Lozzi del bel volume Il paese delle streghe (2005), incentrato su Montefiascone, torna a occuparsi (lo citiamo) «di quello spettacolare scempio, concretizzatosi tra il XIV e XVII secolo, più noto come “caccia alle streghe”».
Streghe e stregonerie in terra di Tuscia raccoglie, per la prima volta in un unico volume, i documenti e le testimonianze sui processi per stregoneria svoltisi nella provincia di Viterbo a partire dal XIV secolo; uno «scempio» che è arrivato a lambire, trascinato dalle credenze e dalle superstizioni di una popolazione affamata e analfabeta, il secolo scorso.
Breccola arricchisce poi questa storia giudiziaria con elementi di storia del folklore, guidandoci in un affascinante viaggio nell’immaginario collettivo stregonesco che fu elemento caratterizzante la cultura popolare della Tuscia viterbese.
Correlati
Related posts:
- Congresso provinciale Pd: nulla di nuovo in terra di Fioronia, si impone il solito Egidi, neo moderato delfino del Beppe di Pianoscarano
- Pierluigi Battista al Teatro Caffeina presenta il suo ultimo volume “A proposito di Marta, le poche cose che ho capito di mia figlia”
- Libri: il 26 aprile esce “Hendrix ’68- The Italian Experience”
- Libri: a Palazzo dei Priori “La serpara” di Marco Trulli