
Lega- Fratelli d’Italia vs Forza Italia- Fondazione, la candidatura Usai manda in frantumi l’alleanza di cdx e rafforza un fronte moderato trasversale
Acque sempre più agitate nel cdx viterbese dopo l’annuncio della candidatura a sindaco di Alessandro Usai da parte della Lega che sarebbe stata confermata anche da Salvini, che l’ha voluta, oggi a Terni: il segretario leghista ha dato pieno mandato ad Umberto Fusco di trattarla al tavolo regionale e ha garantito in prima persona che sarà lui stesso a parlarne con Berlusconi.
Intanto stamane in un incontro tra Fratelli d’Italia e Lega i primi hanno ribadito il loro appoggio al sindaco leghista, creando un vero asse: Forza Italia e Santucci, invece, continuano a non gradire quella che considerano un’autentica forzatura e a respingere la sgradita imposizione.
L’accelerazione di Fusco potrebbe invece avere come effetto la ricomposizione di un vasto fronte moderato che potrebbe andare da Forza Italia a pezzi di centrosinistra a parte dell’associazionismo e delle liste civiche spaventate dall’eventualità di un sindaco leghista.
Forza Italia ha uno zoccolo duro di 5000 voti in città che con piccole variazioni si conferma ad ogni elezione per una questione di semplici numeri se il partito azzurro si sfilasse dall’alleanza l’asse Lega- Fratelli d’Italia difficilmente riuscirebbe ad imporsi alle comunali da solo, nonostante l’appoggio incondizionato della Lista Pirozzi: siamo comunque ancora all’inizio dei giochi che si annunciano lunghi e di non facile risoluzione.
(pasquale bottone)
(2)
Correlati
Related posts:
- “Comunali”, Fusco (Lega) deciso a rompere il tavolo del cdx per imporre Usai sindaco: il comune di Viterbo un “trofeo” per Salvini?
- Comunali, bufera sul cdx: il candidato sindaco leghista Usai moltiplica tensioni e insofferenze, preoccupazione tra gli elettori “moderati”
- Fratelli di… Rotelli: domenica il congresso provinciale di Fratelli d’Italia con un “un uomo solo al comando” (e la Meloni che dice?)
- Viterbo, consiglio comunale: Fratelli d’Italia rafforza le fila, entra il quarto consigliere, Vittorio Galati