
Le manette sono apotropaiche?
Le manette sono apotropaiche? Sì e no. I cornetti, i ferri di cavallo e gli amuleti in genere sono considerati apotropaici. Le corna, nel senso di quei simpatici trofei che la moglie dona al marito e viceversa, invece no. Rimane il dilemma delle manette.
A meno che non siano quelle di plastica usate dai bambini, le manette sono di ferro o acciaio, quindi in teoria dovrebbero portare fortuna. In teoria. Perché le manette intorno ai polsi, sempre che non si tratti di un infervorato gioco a sfondo erotico, preludono sempre alla carcerazione. Quindi portano sfortuna più che fortuna.
L’intellettuale stra-local medio, la cui cultura è vasta almeno come il suo conto in banca, spesso si interroga sul binomio fortuna-sfortuna e relative formule apotropaiche.
Le manette, però, lo mettono in agitazione, lo turbano, gli fanno venire in mente indiscrezioni che non sono indiscrezioni, cattive azioni di cui è comunque rimasta traccia (contabile).
Per questo le manette, anche quando fanno parte di una messinscena goliardica, gli fanno venire i sudori freddi.
(Unknown)
(74)
Correlati
Related posts:
- Viterbo, lo sciopero di cittapaese.it contro la grave anomalia viterbese dell’oscura e anti-democratica commistione tra politica e informazione
- Viterbo, verso le comunali, ma che dà le carte, ma chi, che? Ma allora indaghi la Procura (anche sulle strane sponsorizzazioni)
- Viterbo, Scarpantibus offre alla Frontini l’abbraccio mortale di Sgarbi: Viterbo zimbello, a beccar qui ci provan tutti
- Lo stalking una cosa seria, anche la libera opinione