
Dopo Santa Rosa: “tutto bene madama la marchesa”, i giornali “tromboni di sistema” magnificano il 3 settembre, storia di “mafie”, “mafiette” e “mancette” più o meno occulte
Dopo le denunce di cittapaese.it c’è stato qualche giornale che le ha riprese ieri per fare almeno una volta la figura della testata indipendente: ma stamane è già tutto passato, è stato un senso civico passeggero, già tutti si sono ricordati di come avviene la spartizione del mercato pubblicitario e quanti di quei banner venduti siano “marchette” fatte alla classe politica e dirigente cittadina. I “tromboni di sistema” sono già tutti al lavoro, preoccupati soprattutto del portafoglio perchè la libera informazione dopo tutto è solo un optional. 10 sponsor a me, quattro a te e nessuno morde l’altro: stamane su alcuni web journal Viterbo è diventata nuovamente la città dove tutto funziona meravigliosamente bene, dove a Santa Rosa ha funzionato tutto a dovere, nulla si è inceppato e persino le promozioni dell’evento sono state un successo oceanico.
Non vale neanche commentare oltre tanta miseria, e poi il livello cittadino quello è, mafie, mafiette e mancette…
(p.b.)
Correlati
Related posts:
- Santa Rosa, la promozione: “mancette” ai giornali locali, uno spreco scandaloso di denaro pubblico da evitare, intervenga Arena
- Corruzione record, mafie, mafiette, compravendita di voti: la malapolitica affonda sempre più Viterbo e manda in paradiso servi sciocchi e utili idioti
- Santa Rosa 2018, il “disordine” e la passerella dei soliti noti: un 3 settembre da dimenticare, a parte “Gloria” e i facchini, sempre unici, ecco perchè
- 3 settembre, la promozione: la Macchina di Santa Rosa su La Gazzetta dello Sport accanto a “glutei cadenti”, “nudi di donna” ed apparecchi acustici, un autentico orrore che deprezza un patrimonio Unesco