
Viterbo, Via San Lorenzo: cosa si nasconde dietro la battaglia per la riapertura, gli interessi di qualche “commerciante elettore”? cittapaese.it indaga
Che esponenti della giunta Arena abbiano preso la riapertura di Via San Lorenzo come una battaglia politica risulta davvero assai oscuro e incomprensibile: una ztl ormai consolidatasi nel tempo che non si vede per quale ragione debba essere interrotta, soprattutto se l’obiettivo è chiudere progressivamente il centro storico, come buon senso imporrebbe.
C’è qualcosa che non risulta chiaro, c’è qualche interesse particolare da difendere: sulla salita è pur vero che sorgono le attività commerciali di negozianti legati a doppio filo alla politica viterbese, alcuni anche candidati alle ultime comunali: qualcuno ha manifestato insofferenza per la ztl, ha invocato la riapertura della strada?
E perchè, pensa che la “chiusura” danneggi la sua attività? Non ci sarebbe da meravigliarsi se sotto questo ritorno di interesse forte per la questione si nascondano altri più futili motivi: i fatti propri a Viterbo valgono sempre più del bene comune, da sempre.
(r.s.)
Correlati
Related posts:
- Incredibile a Viterbo: per il consigliere Santucci i turisti devono prendere gli ascensori per liberare Via San Lorenzo!!
- “Chiuderemo la ztl di Via San Lorenzo”: l’improvviso spot elettorale personale di Santucci che sorprende anche il cdx
- La Viterbo che resiste: il Caffè San Leonardo dei Fratelli Bernini, da sedici anni “il cappuccino doc” è in Via San Lorenzo
- La nota: Viterbo, Via San Lorenzo chiusa, una scelta di civiltà e di rispetto verso i turisti in cammino verso Palazzo dei Papi