
Viterbo-Comune: passata la festa rimane immobile nelle settimane il segnale, forse fa parte del nuovo piano “areniano” di decoro urbano della città
0
0
I segnali di sosta vietata mobili, quelli che si piazzano in occasione di feste o celebrazioni cittadine, avete presente? Bene, pare che a Viterbo una volta messi restino lì e non vengano più recuperati da chi di dovere: e dopo la processione del’11 maggio strade come Via San Leonardo o Via del Meone ne sono ancora piene.
Nessuno ha avvertito il Comando dei Vigili, nessuno della giunta Arena se ne è accorto?
Passata la festa, resta il segnale di sosta.
Segnale di organizzazione assente, di controllori che non controllano, di politici che guardano solo le determine che riguardano loro e le loro famiglie.
Altro che Rhythm and blues, caro sindaco, forse meglio che canti una funeral song per la città, nessuno può farlo meglio di lei.
Correlati
Related posts:
- Viterbo, ritrovato il decoro urbano: vietata distribuzione volantini pubblicitari per Santa Rosa, eliminato il problema che impediva lo sviluppo della città
- La nota di Pasquale Bottone: gli eventi solo fumo negli occhi, per far rivivere il “centro” bisogna partire dal decoro urbano e dalla partecipazione dei cittadini
- Viterbo, una manifestazione per la legalità capeggiata dal sindaco Arena per le vie della città, un segnale forte indispensabile
- Viterbo, Comune: solo “questioni personali”, la giunta Arena regola i conti in casa sua, mentre la città è sempre più immobile e spenta