
Verso le politiche: “Potere al Popolo”, la vera sorpresa di questo periodo pre-elettorale
La vera sorpresa di questo periodo pre-elettorale è stata a tutti gli effetti la lista nazionale Potere al Popolo, “i non rappresentati”, che è riuscita a raccogliere le 51000 firme necessarie a presentarsi alla Camera e al Senato in tutta Italia. “Di fronte alle 375 firme da raccogliere per ogni collegio, spesso siamo riusciti a raccoglierne e 1000, 1500 in pochi giorni, toccando, senza copertura mediatica, senza soldi, senza contatti illustri anche le province più sperdute” rivendicano i promotori. “Il sistema elettorale è strutturato in modo da consentire solo a chi è già in Parlamento di presentarsi: anche per questo la Bonino e altre forze politiche hanno dovuto rinunciare alla loro autonomia e associarsi a qualche carro. Noi siamo indipendenti perchè siamo i non-rappresentati, siamo quelli di cui in Parlamento non si parla mai, quelli che il Parlamento ce l’hanno avuto in questi anni come controparte. E ora ce l’abbiamo fatta da soli” aggiungono con grande soddisfazione. E non è un caso che anche il sindaco di Napoli abbia di recente dichiarato alla stampa. “Nei partiti non c’è innovazione, Potere al Popolo è l’unica novità di queste politiche”. Ovvero la politica partita dal basso che in poche settimane è riuscita a raggiungere e a sollevare entusiasmo in centinaia di assemblee autoconvocatasi in tutta Italia, mica poco visti i tempi che corrono”.
(p.b.)
Correlati
Related posts:
- Verso le Regionali: i candidati alla Pisana di Potere al Popolo
- Politiche, – 2 al voto: le “domande finali” a Roberta Leoni, candidata alla Camera per Potere al Popolo
- Campagna elettorale violenta: affigge manifesti di Potere al Popolo, lo accoltellano
- Verso le politiche e le regionali: Popolo per la Famiglia presenta i suoi candidati