
Il “dio dei treni” infierisce su Viterbo: lentissimi i collegamenti con Roma ed ora s’è fermato pure il “trenino”
Era una emozione forte vedere un treno (trenino) funzionare a Viterbo: d’accordo, era turistico, correva ciuff ciuff solo per la città, ma almeno aveva la possibilità di arrivare talvolta in orario a destinazione. Poteva essere un esempio da tenere presente per il Viterbo-Roma che spesso la puntualità non sa neanche cosa sia e impiega poi tanto di quel tempo per portare a termine il suo tragitto che prendi un aereo, vai in Russia e impieghi di meno. Era tutto troppo bello per essere vero: e già ieri mattina per la città era tutto un rincorrersi di telefonate: “ma il trenino dov’è, perchè non passa, si è rotto?'”. L’ansia cresceva fin quando non si veniva a sapere che il turistico, desiderato mezzo era in riparazione, con tempi di ripartenza tutti da stabilire. E allora come fare a non pensare che il dio dei treni ce l’abbia particolarmente con Viterbo? Non funzionano le ferrovie ed ora non funzionano neanche i “giocattoli”! Eppure l’inaugurazione di qualche giorno fa lasciava presagire tutt’altro destino per l’amato “trenino”: niente, la maledizione dei trasporti ha colpito ancora la città dei papi, foss’anche solo per scombinare i collegamenti tra Porta Romana e Piazza della Rocca. Che disdetta.
(p.b.)
Correlati
Related posts:
- Ciuff Ciuff, venite tutti, passa per la città il trenino di Michelini: vedrete ci sarà presto un trenino veloce veloce anche per Roma: con il nostro sindaco i sogni diventano realtà
- Viterbo, il deserto dei pigri: e su, che camminare fa molto meglio alla salute di Fb, su, move on up
- Treni Orte-Roma: nuovi orari, vecchi ritardi, i viaggiatori ora chiedono un risarcimento economico
- Regionali: ed ora Rossi vuole portare con sè alla Pisana la moglie di Barelli, Dominga Martines